Zia Caterina è cittadina onoraria di Villafranca Tirrena.
“Nella vita ci mancherà sempre qualcosa, ma possiamo risolvere tutti i nostri problemi mettendoci gli uni a disposizione degli altri, unendo tutte le nostre paure e speranze per divenire piccoli “imprenditori d’amore” e trovare, a partire dalle nostre fragilità, la forza d’agire”.
Con questo messaggio, “zia Caterina”, è divenuta cittadina onoraria di Villafranca, ricevendo il titolo direttamente dal sindaco Matteo De Marco, alla presenza dei suoi “Supereroi” Nino di Misterbianco ed “Ely-coco” di Cefalù.
“Aver ricevuto questa cittadinanza onoraria, ha detto zia Caterina, è per me motivo di maggiore impegno. Penso che la morte non esista, perché la fede mi porta sempre a dire che un bambino malato non muore ma “nasce al cielo”. Adesso tornerò a Firenze per riprendere a lavorare ed affrontare le urgenze in arrivo, ma ci rivedremo sicuramente ogni anno”.
Zia Caterina aveva già ricevuto, insieme a Giovanni Ripa, il titolo di membro onorario del Centro d’aggregazione giovanile di Villafranca, intitolato nel novembre 2011 proprio a Fabrizio e gestito dai ragazzi dell’associazione “Villafranca giovane”.
A segnare la conclusione del suo “tour” in Sicilia è stata la visita al cimitero dove Fabrizio riposa, fatta insieme ai suoi “Supereroi”, i loro parenti e la famiglia di Fabrizio, culminata in un simbolico lancio di palloncini in cielo.